de/di Marisa Peña
(trad. Marcela Filippi)
V
Yo recojo la pena de la lluvia...
No quiero que el desánimo me invada,
pero es difícil ir contracorriente.
Y me dejo llevar por la tristeza.
Es sencillo:
me abandono,
me diluyo,
me hundo,
me acurruco en sus brazos,
me aproximo a su abismo
y espero su llamada.
Un profundo silencio
va inundándolo todo.
Se borran las fronteras,
y los difusos trazos de mi rostro.
Nada me queda ya. Todo es oscuro.
Nadie sigue mis huellas,
y nadie ha de llorar este dolor,
esta gris oquedad de mis fronteras
que es solamente mía, y me reclama...
Io raccolgo il dolore dalla pioggia...
Non voglio che lo sconforto mi invada,
ma è difficile andare controcorrente.
E mi lascio trasportare dalla tristezza.
È semplice:
mi abbandono,
mi dissolvo,
m'immergo,
mi stringo tra le sue braccia,
mi avvicino al suo abisso
e aspetto la sua chiamata.
Un profondo silenzio
va inondando tutto.
Si cancellano le frontiere,
e le diffuse linee del mio volto.
Non mi è rimasto più niente. Tutto è buio.
Nessuno segue le mie orme,
e nessuno deve piangere questo dolore,
questo grigio vuoto delle mie frontiere
che è solo mio, e mi reclama...
(De La tristeza del farero. Marli Brosgen, 2021)
Nessun commento:
Posta un commento