domenica 31 luglio 2022
BEATRIZ/BEATRICE
CIRCO MASSIMO/CIRCO MÁXIMO
di/de Valentino Zeichen
sabato 30 luglio 2022
REFLEJO/RIFLESSO
venerdì 29 luglio 2022
LA TARDE NAVEGABLE/LA SERA NAVIGABILE
GIACOMO CASANOVA
ESE VIVIR EN EL DESPOJO/QUEL VIVERE NELLA SPOLIAZIONE
giovedì 28 luglio 2022
TODOS FUIMOS PEQUEÑOS/SIAMO STATI TUTTI PICCOLI
(De Los mundos y los días. Poesía 1970-2009. Colección Visor de Poesía. Madrid 2019)
IN OGNI BARA LASCIATECI UN BUCO/ DEJADNOS UN AGUJERO EN CADA ATAÚD
martedì 26 luglio 2022
ALBA
(De 37'6:. Ediciones Legados, 2015)
lunedì 25 luglio 2022
EL SUEÑO/IL SOGNO
POEMA 7: Inclinado en las tardes tiro mis tristes redes/ POESIA 7: Chino sulle sere getto le mie tristi reti
giovedì 21 luglio 2022
UN ESCOLIO/UNO SCOLIO
Al cabo de veinte años de trabajos y de extraña aventura, Ulises, hijo de Laertes vuelve a su Ítaca. Con la espada de hierro y con el arco ejecuta la debida venganza. Atónita hasta el miedo, Penélope no se atreve a reconocerlo y alude, para probarlo, a un secreto que comparten los dos, y sólo los dos: el de su tálamo común, que ninguno de los mortales puede mover, porque el olivo con que fue labrado lo ata a la tierra. Tal es la historia que se lee en el libro vigésimo tercero de la Odisea.
Homero no ignoraba que las cosas deben decirse de manera indirecta. Tampoco lo ignoraban sus griegos, cuyo lenguaje natural era el mito. La fábula del tálamo que es un árbol es una suerte de metáfora. La reina supo que el desconocido era el rey cuando se vio en sus ojos, cuando sintió en su amor que la encontraba el amor de Ulises.
Dopo vent'anni di patimenti e di strana avventura, Ulisse, figlio di Laerte, ritorna alla sua Itaca. Con la spada di ferro e con l'arco, compie la dovuta vendetta. Attonita fino alla paura, Penelope non ha il coraggio di riconoscerlo e allude, per metterlo alla prova, a un segreto condiviso tra loro due, e soltanto loro due: quello del loro talamo nuziale, che nessuno dei mortali può muovere, perché l'ulivo con cui è stato intagliato lo lega alla terra. Tale è la storia che si legge nel ventitreesimo libro dell'Odissea.
Omero non ignorava che le cose si devono dire in maniera indiretta. Né tantomeno lo ignoravano i suoi greci, il cui linguaggio naturale era il mito. La favola del talamo che è un albero è una sorta di metafora. La regina capì che lo sconosciuto era il re quando si vide nei suoi occhi, quando sentì nel suo stesso amore che l'amore di Ulisse l'aveva trovata.
(Del libro Historia de la noche, 1977)