SolMar

Traducciones literarias

giovedì 23 ottobre 2025

DÍAS MALVADOS/GIORNI MALVAGI

›
de/di Pedro López Lara (trad. Marcela Filippi) Hay días en que todo dice no. Pides pan a la tierra y te responde no. Pides tregua al dolor y...

NUNCA TODO/MAI TUTTO

›
de/di Alfonso Brezmes (trad. Marcela Filippi) Ver mucho, pero nunca todo; taparse a medias con los dedos; renunciar cada día a algo distinto...
mercoledì 22 ottobre 2025

LA PIEDRA BUENA/LA BUONA PIETRA

›
de/di Basilio Sánchez (trad. Marcela Filippi) Es una piedra buena la que me han encargado llevar sobre los hombros. Amo la eternidad de un s...

IGUAL QUE LAS TORMENTAS QUE DESVANECEN/COME LE TEMPESTE CHE DISSOLVONO

›
de/di Luis Miguel Rabanal (trad. Marcela Filippi) Igual que las tormentas que desvanecen del pasado cualquier acto enojoso con un aire terri...
sabato 18 ottobre 2025

LA NOCHE AMERICANA/LA NOTTE AMERICANA

›
de/di José María Álvarez (trad. Marcela Filippi)                       « Tu vida es preciosa pues contiene                       Todo aquell...
giovedì 16 ottobre 2025

LOS SECRETOS DEL BOSQUE/I SEGRETI DEL BOSCO

›
de/di Clara Janés (trad. Marcela Filippi)                  66                                             vita nuova Campos bajo el rocío y ...
mercoledì 15 ottobre 2025

BALADA DE LOS COBARDES/BALLATA DEI CODARDI

›
de/di Selena Millares (trad. Marcela Filippi)                                      Dice mi padre que un solo traidor                        ...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
intraduzioni
Marcela Filippi Plaza (1968) è una traduttrice cilena che vive in Italia, i cui studi e traduzioni hanno contribuito molto alla diffusione di poeti latinoamericani, spagnoli e portoghesi in Italia. Il suo alto grado di conoscenza delle lingue le è servito per poter sperimentare anche nuove attività editoriali. Ideatrice del progetto delle antologie bilingue Buena Letra 1 (2012) e Buena Letra 2 (2014) di scrittori ibero-americani tradotti per la prima volta in italiano, e della collana bilingue Fascinoso Verbum. Di sua cura e traduzione Urbs Aeterna (Edizioni Talos, 20 sonetti dedicati a Roma) di Julián Isaías Rodríguez. Dirige la collana bilingue Hypatia per la casa editrice Talos, e collabora con diverse riviste di poesia, italiane e latinoamericane. Di sua cura e traduzione "Un canto straniero" (Link Edizioni, 2019) del poeta spagnolo Santos Domínguez Ramos. E' impegnata nell'edizione e traduzione di un'antologia sull'opera Valerio Magrelli e del Prof. Alejandro Oliveros. Sta, inoltre, preparando l’antologia trilingue di autori portoghesi , e Letras. Per la rivista di poesia Atelier ha tradotto Edmundo Herrera, Marta López Vilar, Santos Domínguez Ramos...
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.