SolMar

Traducciones literarias

martedì 17 giugno 2025

PATINADORES/PATTINATORI

›
de/di Hilario Barrero (trad. Marcela Filippi) La noche ha embalsamado, con el ungüento helado de su aliento, el torso lacerado de la pista d...

ESCOLIOS/SCOLI

›
de/di Pedro López Lara (trad. Marcela Filippi) Dolores extremos hay cuatro: nacer, vivir, morir y ver morir. Al margen de eso, en una franja...

FRACCIÓN 8/FRAZIONE 8

›
de/di Alejandro Céspedes (trad. Marcela Filippi) Habitar sobre un mundo abandonado, beber su atmósfera atemporal y fría, con esa luz mortífe...

LA VIDA Y SUS MILAGROS/LA VITA E I SUOI MIRACOLI

›
de/di Marisa Peña (trad. Marcela Filippi) Las hojas de mi otoño envenenado cayeron, lentamente, en el asfalto. Yo me senté a esperar, vestid...

LA FALSA CIUDAD/LA FALSA CITTÀ

›
de/di Marta López Vilar (trad. Marcela Filippi) Te encontré en la ciudad que nunca conociste, en la falsa ciudad de mi memoria, en sus falsa...
lunedì 16 giugno 2025

AL ALMA DE LA ALQUIMIA, AL AIRE ARDIENTE/ALL'ANIMA DELL'ALCHIMIA, ALL'ARIA ARDENTE

›
de/di Alfredo Rodríguez (trad. Marcela Filippi) Al alma de la alquimia, al aire ardiente auscultando el destino, las esquinas del cosmos, sa...

CUADERNO DE SOFÍA/QUADERNO DI SOFIA

›
de/di Álvaro Valverde (trad. Marcela Filippi) 37 Me gustan las estatuas de hombres con abrigo que pasean sin rumbo. Recuerdo una de Bartok q...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
intraduzioni
Marcela Filippi Plaza (1968) è una traduttrice cilena che vive in Italia, i cui studi e traduzioni hanno contribuito molto alla diffusione di poeti latinoamericani, spagnoli e portoghesi in Italia. Il suo alto grado di conoscenza delle lingue le è servito per poter sperimentare anche nuove attività editoriali. Ideatrice del progetto delle antologie bilingue Buena Letra 1 (2012) e Buena Letra 2 (2014) di scrittori ibero-americani tradotti per la prima volta in italiano, e della collana bilingue Fascinoso Verbum. Di sua cura e traduzione Urbs Aeterna (Edizioni Talos, 20 sonetti dedicati a Roma) di Julián Isaías Rodríguez. Dirige la collana bilingue Hypatia per la casa editrice Talos, e collabora con diverse riviste di poesia, italiane e latinoamericane. Di sua cura e traduzione "Un canto straniero" (Link Edizioni, 2019) del poeta spagnolo Santos Domínguez Ramos. E' impegnata nell'edizione e traduzione di un'antologia sull'opera Valerio Magrelli e del Prof. Alejandro Oliveros. Sta, inoltre, preparando l’antologia trilingue di autori portoghesi , e Letras. Per la rivista di poesia Atelier ha tradotto Edmundo Herrera, Marta López Vilar, Santos Domínguez Ramos...
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.